Secondo quanto drammaticamente reso noto dal quotidiano La Nuova Sardegna (edizione del 10 ottobre 2011), presumibilmente nella notte fra l’8 e il 9 ottobre 2011 è avvenuto un gravissimo episodio di inquinamento con schiuma biancastra di natura e origine non conosciute nel mare e sul litorale dell’Argentiera, in Comune di Sassari.
Le associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico hanno prontamente inoltrato (10 ottobre 2011) una richiesta di individuazione dei responsabili e di esperimento delle azioni risarcitorie e ripristinatorie (parte VI del codice dell’ambiente, decreto legislativo n. 152/2006 e s.m.i.). Coinvolti il Ministero dell’ambiente, la Regione autonoma della Sardegna, la Provincia di Sassari, il Comune di Sassari e – per gli aspetti di competenza – la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sassari.
Si auspica una rapida individuazione dei responsabili di questo ennesimo scempio ambientale.
Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico
da La Nuova Sardegna on line, 10 ottobre 2011
Marea bianca all’Argentiera, la costa invasa dalla schiuma: è giallo. Sabato notte una valanga di schiuma ha coperto una decina di chilometri di scogli e di spiagge, tra Porto Palmas e la zona della Frana nel «mare di fuori». Sarebbero i resti del detersivo usato per lavare una petroliera: http://lanuovasardegna.gelocal.it/sardegna/2011/10/10/news/marea-bianca-all-argentiera-la-costa-invasa-dalla-schiuma-e-giallo-5113796
(foto da La Nuova Sardegna)